Studente: Simona Marasciuolo
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 4 | Critica con AI
Inizialmente, ho chiesto all’intelligenza artificiale di generare un’immagine di un virus, senza fornire ulteriori dettagli. Successivamente, ho richiesto una rappresentazione degli anticorpi mentre attaccano il virus, rendendo la richiesta più specifica. Tuttavia, l’immagine generata non era del tutto soddisfacente, quindi ho chiesto una versione più realistica.L'immagine finale offre una visualizzazione del processo di attacco anticorpale contro un virus. La scelta cromatica facilita la distinzione tra gli elementi chiave e rende comprensibile la loro interazione. L’immagine generata dall’AI riesce a comunicare in modo chiaro il meccanismo di legame specifico tra anticorpo e antigene virale. Tuttavia, l’assenza di un ambiente definito, come una membrana cellulare, rende l'interazione leggermente astratta e fa apparire gli elementi sospesi nel vuoto. I colori contrastanti utilizzati dall’AI contribuiscono all’efficacia dell’immagine, permettendo di focalizzare l'attenzione sull’interazione in corso. Sebbene la rappresentazione sia chiara, manca di alcuni dettagli molecolari più specifici che potrebbero migliorare il livello di realismo. Ad esempio, non sono distinguibili le regioni variabili degli anticorpi, responsabili del legame con l’antigene virale. In conclusione, l’immagine rappresenta un esempio per illustrare il principio di base dell’attacco anticorpale, ma l’aggiunta di ulteriori dettagli strutturali contribuirebbe ad arricchirne l’accuratezza scientifica.