Dettaglio Sfida sottomessa

Materia oscura: una fantastica realtà invisibile.

Studente: Leonardo Pantina

Scuola: C. LIVI | LICEO CARLO LIVI

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

L'iniziale immagine ottenuta con il promt "materia oscura" ha generato un prodotto del tutto artistico e fantasioso, nonostante non ne conosciamo la forma, l'immagine, non ha niente a che vedere con il tema, ha però percepito il contesto spaziale dell'argomento. Il secondo tentativo è stato solo cambiare la lingua del promt iniziale, inserendo "dark matter". Qui i risultati sono molto più ottimali, anche se è difficile constatarlo con certezza, anche se l'immagine ricorda più un buco nero che dell'effettiva Materia oscura. L'intelligenza artificiale ha però stavolta saputo unire il tema spaziale, con il campo semantico dell'oscurità, avvicinandosi all'obiettivo. Il terzo tentativo, sempre in lingua inglese, è stato aggiungere la parola "realistc" al promt precedente. Non mi immagino sicuramente così la materia oscura, però ha centrato stavolta una caratterisca fondamentale di essa: la materia oscura è presente, ovunque e in enormi quantità. Di fatto la dark matter è stata, in questo caso, rappresentata come una rete complessa che si espande all'infinito in un contesto spaziale. Al centro di questa immagina, possiamo vedere un punto della rete che si illumina: piccoli residui di un'Interazione gravitazionale, anche se senza emanare una vera e propria luce, l'unico modo che sembrerebbe determinare l'esistenza della materia oscura.