Studente: Jorgesa Aliko
Scuola: LS M.CURIE | LS M.CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La risonanza magnetica (RM) usa campi magnetici e onde radio per creare immagini molto dettagliate nelle quali si possono notare tessuti molli o il cervello e permette di visualizzare lesioni e cambiamenti nei tessuti nonostante sia più complessa e richiede più tempo rispetto ad una radiografia . L’immagine allegata è una rivisitazione colorata di una risonanza magnetica alla colonna vertebrale cervicale ,dalle sezioni possiamo notare le vertebre e grazie ai colori possiamo individuare il midollo spinale e il tronco encefalico. I dettagli nell’immagine ad occhio nudo non sono visibili e ciò crea un forte contrasto tra ciò che è nascosto sotto la nostra pelle e ciò che invece possiamo vedere grazie alle tecnologie odierne.