Studente: Clara Coralba Paola Rizzo
Scuola: LICEO "VIRGILIO-REDI" | LICEO "VIRGILIO-REDI"
Sfida: 4 | Critica con AI
Ho chiesto all'AI di generare un immagine del batterio yersinia pestis. La prima immagine generata e che considero corretta rappresenta questo batterio con una morfologia bastoncellare, allungata e cilindrica, tipica dei bacilli. La sua membrana esterna appare densamente costellata da appendici filiformi, più sottili e numerose, che si irradiano in tutte le direzioni. Queste strutture sono flagelli o pili, organelli coinvolti nell'adesione alle superfici. Si osservano anche alcune protuberanze sferiche di dimensioni maggiori distribuite sulla superficie del batterio. La loro natura potrebbe essere diversa, forse coinvolte nell'accumulo di sostanze di riserva o in specifiche interazioni con l'ambiente circostante. La colorazione verde intensa visibile nell'immagine non è una caratteristica del batterio, ma introdotto durante tramite colorazione artificiale per aumentarne la visibilità e il contrasto su uno sfondo scuro.