Studente: Francesca Di Domenico
Scuola: LS M.CURIE | LS M.CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La cellulite, pur essendo visibile sulla superficie della pelle, nasconde una realtà più complessa a livello profondo. Per questo i nutrizionisti, utilizzano le lastre termografiche (che osserviamo in foto) per analizzare al meglio la condizione del paziente. La termografia infatti è una tecnologia innovativa che permette di osservare la cellulite da una prospettiva invisibile, quella interna, rilevando le differenze di temperatura sulla pelle, e offrendo quindi una mappa dettagliata dei tessuti sottostanti. In questo modo, si svela un mondo nascosto: l'infiammazione, il metabolismo e la circolazione che contribuiscono alla formazione della cellulite. La termografia, quindi, diventa uno strumento che collega il visibile (la pelle) all'invisibile (i processi fisiologici sottostanti), permettendo ai nutrizionisti di trattare in modo mirato questa condizione, migliorando l'approccio terapeutico e personalizzato per ogni paziente.