Dettaglio Sfida sottomessa

Nuvole d'acqua

Studente: Luca Agostinacchio

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Il tema del visibile e dell'invisibile è davvero interessante, soprattutto se lo mettiamo a confronto con un bicchiere d'acqua e una nuvola. Prendiamo il bicchiere d'acqua: è qualcosa di totalmente normale, lo vediamo ogni giorno. Possiamo toccarlo, berlo, e lo siamo sempre a portata di mano. È chiaro, possiamo anche notare le bollicine che salgono in superficie. L'acqua è vitale, serve per vivere e ci circonda in un sacco di forme, come quando diventa ghiaccio o vapore. D'altro canto, c'è la nuvola. Se la guardiamo, la vediamo fluttuare nel cielo, ma non possiamo proprio toccarla. È fatta di piccole goccioline d'acqua o cristalli di ghiaccio che sono invisibili all'occhio nudo. Le nuvole mangiano e sputano la pioggia, eppure sembrano così leggere e leggere, quasi eteree. Sono parte del clima e del modo in cui l'acqua si muove nel mondo, ma la maggior parte del tempo non ci accorgiamo nemmeno di cosa c'è dentro.