Dettaglio Sfida sottomessa

Rappresentazione visiva dell’elettrone: tra realtà scientifica e immag

Studente: Antonio Coppola

Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

L’immagine finale offre una rappresentazione interessante dell’elettrone, ma con alcune imprecisioni scientifiche. Inizialmente l’AI ha generato un elettrone come una piccola sfera luminosa fluttuante, una rappresentazione comune ma non corretta, poiché nella meccanica quantistica l’elettrone non è localizzabile con precisione in un punto. Con il secondo prompt, l’immagine è stata modificata per mostrare una “nuvola di probabilità” che circonda un nucleo atomico, un miglioramento notevole e più aderente al modello orbitale. Infine, il terzo prompt ha reso la nuvola più sfumata e realistica, con zone più intense che indicano la maggiore probabilità di presenza dell’elettrone. Tuttavia, permane un errore: il nucleo è rappresentato in maniera macroscopica e l’elettrone sembra orbitargli attorno come un pianeta, suggerendo erroneamente un modello planetario ormai superato. La rappresentazione è perfetta nella resa grafica della densità elettronica, ma ancora troppo influenzata da schemi visivi intuitivi e non del tutto scientifici.