Studente: Luigi Ferilli
Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
questa foto che ho scattato quest’estate è la mia preferita e penso che esprima perfettamente la potenza del calore che nelle zone gialle della fiamma, ovvero quelle più calde può raggiungere anche i 1000 gradi. Rappresenta la combustione infatti questa fiamma è il risultato della reazione chimica di combustione in cui il combustibile, ovvero i rami, in presenza di calore reagiscono con l’ossigeno presente nell’aria dando luogo a una reazione esotermica che produce calore, luce e gas.