Dettaglio Sfida sottomessa

VisiBroccolo & InvisiBroccolo: il più affascinante ortaggio matematico

Studente: Maria India Galli

Scuola: LICEO CLASSICO "L.ARIOSTO" | LICEO CLASSICO "L.ARIOSTO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

A vederlo a primo impatto, sembra un cibo geneticamente modificato, invece è uno straordinario esempio di simmetria frattale in natura. In geometria un “frattale” è un complesso modello, in cui ogni parte ha la stessa “forma” della parte più grande, ripetuta all’ infinito. L’intero broccolo è una grande spirale, composta a sua volta da tante mini-spirali, piccole gemme a forma di cono, della stessa forma della spirale principale. Il broccolo è di una bellezza ipnotizzante, è un’opera d’arte con una geometria perfetta: il numero delle rosette disposte a spirale, le quali costituiscono un broccolo in miniatura, rientra nella sequenza di Fibonacci, anche se ciò è apparentemente invisibile. Dal centro del broccolo romanesco partono tante spirali auree attorno alle quali sorgono le piccole cime, da ognuna delle quali si sviluppa un’ulteriore spirale di Fibonacci. Lo stesso vale per le cime più piccole, dalle quali, a loro volta, partono tante spirali che si fanno via via più invisibili.