Studente: Marta Pardini
Scuola: LICEO XXV APRILE | XXV APRILE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per il tema del visibile e l’invisibile ho scelto una foto scattata a scuola durante un esperimento nel laboratorio di fisica. L’esperimento in questione consisteva nel creare un’interferenza da doppia riflessione in uno strato di acqua e sapone in modo da riuscire a separare i colori di un fascio di luce bianca: abbiamo immerso una circonferenza di ferro in una bacinella con acqua e sapone, l’abbiamo sollevata e posta davanti a un cartoncino nero. A questo punto abbiamo puntato la torcia del telefono (posto dalla parte dell’osservatore) verso la bolla nella circonferenza e abbiamo osservato la separazione dei colori; quest’ultima avviene nella parte superiore della bolla (dove lo spessore è minimo) e perché ogni colore viene riflesso in modo diverso grazie alla propria lunghezza d’onda. Il visibile sono la bolla di sapone e la luce bianca, mentre l’invisibile sono i colori i quali si possono osservare solo da specifiche angolazioni durante l’esperimento.