Dettaglio Sfida sottomessa

“Mamma, che si mangia?”

Studente: Pietro Piazza

Scuola: "G. SALERNO" | "G. SALERNO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Per questa gara ho deciso di unire due delle mie più grandi passioni: la fotografia e l’astronomia. E quale soggetto migliore se non un buco nero? Penso che rappresenti perfettamente il concetto di visibile/invisibile. Mi affascina profondamente come un corpo così grande possa essere invisibile, influenzando enormemente ciò che lo circonda. L’ignoto che avvolge questi misteriosi giganti e il fatto che non si sappia cosa si nasconda al loro interno, li rende ancora più intriganti. Nella mia fotografia ho voluto rappresentare il modo in cui gli astrofisici li hanno scoperti: osservando l’enorme quantità di materia che, muovendosi ad altissima velocità, genera immense quantità di energia nell’orizzonte degli eventi; questa energia produce onde elettromagnetiche, che gli hanno permesso di rivelare l’esistenza dei buchi neri. Come titolo ho scelto “Mamma, che si mangia?” per evidenziare l’analogia tra i buchi neri e le persone: entrambi hanno bisogno di “mangiare” per crescere.