Dettaglio Sfida sottomessa

(In)visibile attrazione

Studente: Chiara Bulgarelli

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nell’ambito del progetto “Art & Science”, la fotografia sottostante rappresenta la mia personale visione delle forze di attrazione dei corpi. Le forze intermolecolari ossia le forze di attrazione e repulsione tra molecole vicine, sono di natura elettrostatica (tale caratteristica è stata rappresentata nella fotografia dai fulmini). Le forze intermolecolari si possono dividere in tre categorie: forze dipolo-dipolo, forze di London e legami a idrogeno. L’intensità e la natura delle forze dipendono dalle caratteristiche specifiche delle singole molecole. Tra le forze di attrazione possiamo ricordare anche le forze di gravitazione. Esse vennero studiate dal grande fisico Isaac Newton che nel 1687 formulò la legge di gravitazione universale la quale mette in relazione la forza con le masse dei pianeti e la loro distanza.