Studente: Angelica Franzè
Scuola: GAIO VALERIO CATULLO | GAIO VALERIO CATULLO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho utilizzato il lavandino come strumento per rappresentare il fenomeno della deformazione delle stelle (e altri oggetti) quando si avvicinano troppo a un buco nero, questo fenomeno è chiamato spaghettificazione. Le stelle, disegnate intorno al centro del lavandino, rappresentano oggetti celesti che si avvicinano a un buco nero. Quando ho aperto l'acqua e ha iniziato a scorrere verso il buco, le "stelle" disegnate si sono deformate in modo simile all'effetto di spaghettificazione. In questo modo, ho cercato di illustrare come le stelle che si avvicinano troppo ad un buco nero, vengono allungate e deformate fino a essere distrutte, grazie alla forza gravitazionale.