Studente: flavia tedeschi
Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
Ciao sono il DNA, ovvero l’acido desossiribonucleico; contengo tutte le informazioni necessarie per costruire e far funzionare ogni essere vivente, dagli esseri umani alle piante, fino ai batteri. Potete immaginarmi come un gigantesco libro di istruzioni che permette alle cellule di sapere esattamente cosa fare. Immaginate un lunghissimo filo, così sottile da non poter essere visto a occhio nudo, custodito nel nucleo. Mi presento come una doppia elica, una scala a chiocciola formata da due filamenti intrecciati. Le scalette sono fatte da coppie di basi azotate: A per Adenina, T per Timina, C per Citosina e G per Guanina; che si accoppiano sempre nello stesso modo: A con T, e C con G. Dentro di me ci sono i geni, sequenze di DNA che contengono le informazioni per produrre le proteine, i mattoni della vita. Il mio compito principale è conservare e trasmettere le informazioni genetiche. A volte posso subire delle mutazioni, che possono essere innocue o causare malattie. La maggior parte del tempo, però, sono invisibile, in una forma chiamata cromatina. Sono così sottile che non potete vedermi a occhio nudo, ma solo con speciali colorazioni posso apparire come piccoli bastoncini nel nucleo. Se mi estrarrete in grandi quantità, però, mi vedrete come una massa biancastra e filamentosa. Sono il DNA, il codice della vita, il custode delle informazioni che vi rendono unici. Sono sempre presente dentro di voi, lavorando silenziosamente per far funzionare ogni cellula del vostro corpo.