Studente: Alisea Saluzzi
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La sfera al plasma rappresenta perfettamente il tema "Visibile e Invisibile", perché mostra fenomeni fisici altrimenti nascosti. I filamenti luminosi che si formano al suo interno sono il risultato di scariche elettriche che attraversano il gas ionizzato, rendendo visibili processi legati all’interazione tra campi elettrici e particelle cariche. Questo permette di osservare in modo diretto forze e dinamiche che altrimenti rimarrebbero invisibili. Inoltre, il legame con le nanotecnologie è significativo. I principi di ionizzazione e conduzione elettrica coinvolti nella sfera al plasma sono fondamentali per lo sviluppo di nuovi materiali e applicazioni su scala nanometrica. In questo modo, la sfera al plasma unisce estetica e scienza, trasformando l'invisibile in visibile e rendendo comprensibili fenomeni complessi attraverso una rappresentazione concreta e affascinante.