Dettaglio Sfida sottomessa

La Scienza

Studente: Giuseppe Esposito

Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

La scienza è un insieme di conoscenze che si acquisiscono attraverso l’osservazione, l’esperimento e la formulazione di leggi generali. Si fonda sul metodo scientifico, che include l’osservazione di fenomeni, la formulazione di ipotesi, la realizzazione di esperimenti e la verifica delle conclusioni. Questo processo permette di costruire una comprensione sempre più precisa della realtà naturale. Le principali discipline scientifiche comprendono: 1. Fisica: studia le leggi fondamentali dell’universo, come la gravità e l’elettromagnetismo, e i fenomeni legati a materia e energia. 2. Chimica: analizza la composizione della materia, le reazioni chimiche e le proprietà degli atomi e delle molecole. 3. Biologia: si occupa degli esseri viventi, delle loro funzioni, evoluzione e interazioni con l’ambiente. 4. Astronomia: esplora l’universo, le stelle, i pianeti e le galassie. 5. Geologia: studia la Terra, i suoi processi interni ed esterni e la sua evoluzione nel tempo. 6. Psicologia: analizza il comportamento umano e i processi mentali. La scienza non solo ci aiuta a comprendere il mondo naturale, ma porta anche a innovazioni tecnologiche che migliorano la vita quotidiana, come nel campo della medicina, delle comunicazioni e dell’energia. Contribuisce, inoltre, a risolvere sfide globali come il cambiamento climatico e le malattie.