Studente: Alessandra Salamino
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine qui allegata, rappresenta una persona esile , fragile e delicata, che proietta un'ombra muscolosa e in forma. Questo contrasto tra visibile e invisibile evidenza il legame che si crea tra scienza, fisica e percezione. La luce, la quale permette che l'ombra venga proiettata, diventa lo strumento attraverso cui qualcosa di "nascosto e immaginario" si proietta sulla parete. La persona esile rappresenta ciò che è reale, la fragilità, l'insicurezza che si prova nel mostrare se stessi al mondo mentre l'ombra rappresenta, metaforicamente, la forza interiore che molto spesso non riusciamo ad esternare facilmente per paura di essere giudicati. Quindi il contrasto tra la fragilità (il visibile) e la forza interiore (l'invisibile), ci porta a riflettere su come la scienza e la fisica possano diventare metafora della nostra complessità: ciò che vogliamo mostrare non è mai tutto, e dietro l'apparenza si nasconde una forza profonda che spesso rimane nell'ombra.