Studente: Filippo Smanio
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
Caro Diario, Oggi è stato un altro giorno di lavoro instancabile. Mi presento, il mio nome è Oncosoppressore, e il mio compito è importantissimo, devo impedire che le cellule commettano errori. Vivo nel loro nucleo, e devo regolare l'espressione dei geni, un'operazione delicata, che se trascurata, potrebbe avere conseguenze fatali. Mi sveglio ogni mattina in un ambiente frenetico, circondato da altre particelle come gli attivatori e i trascrittori. La nostra combinazione è essenziale per il bilanciamento della cellula, e ogni movimento è coordinato: la mia funzione principale è legare i geni che non devono essere espressi in un dato momento. Quando rilevo che un gene potrebbe attivarsi in modo errato, mi aggancio alla sua sequenza di DNA, impedendo che venga trascritto in RNA messaggero, questo impedisce la produzione di proteine che potrebbero portare a tumori o disfunzioni cellulari. So che il mio ruolo è fondamentale per il benessere dell'intero organismo. Anche se la mia esistenza sembra minuscola e insignificante, ogni mia azione può fare la differenza tra salute e malattia. Ogni volta che un gene viene mantenuto "silenzioso" grazie al mio intervento sono soddisfatto. Ma il mio lavoro non finisce mai, c'è sempre un altro gene da controllare. Oggi ho fatto la mia parte per proteggere l'organismo, chissà cosa succederà in futuro, ma sono pronto a controllare il mio lavoro come sempre!