Studente: giulia brunati
Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nella mia fotografia, due teste con capelli intrecciati rappresentano una metafora visiva del collegamento tra neuroni e del percorso dell’impulso nervoso. Gli intrecci di capelli richiamano l’assone e i dendriti, strutture fondamentali attraverso cui si trasmettono i segnali nervosi. Nei neuroni, l’impulso nervoso inizia come un potenziale d’azione, una variazione elettrochimica che si propaga lungo l’assone. Raggiunta la sinapsi, questo segnale elettrico viene convertito in chimico attraverso il rilascio di neurotrasmettitori, che attraversano lo spazio sinaptico per attivare il neurone successivo. La fotografia rappresenta visivamente questo processo invisibile, con le teste che simboleggiano i corpi neuronali e i capelli intrecciati che richiamano i collegamenti tra di essi. In questo modo, un fenomeno elettrochimico complesso e microscopico viene reso tangibile, illustrando il ruolo fondamentale delle connessioni sinaptiche nella rete comunicativa del sistema nervoso.