Studente: Rugiada Ferrari
Scuola: "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE | "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Tutto è visibile in una stazione: i treni, la struttura architettonica, i ristoranti, le metropolitane, le persone, i loro animali; tranne una cosa: la vita. Nelle stazioni è possibile, infatti, incontrare così tanta gente che spesso ci sfugge di mente che ogni singolo individuo ha una propria vita, una propria esistenza. Non sarà mai possibile conoscere cosa faranno tutte le persone una volta che scenderanno dal nostro stesso treno, eppure la loro vita continuerà ad andare avanti e così anche la nostra, rimanendo però invisibili l’un l’altra. Sin dall’inizio dei tempi, la vita è esistita sul nostro pianeta, nonostante noi esseri umani non fossimo ancora qui a viverla in prima persona e così accadrà nel futuro, quando non saremo più presenti sulla Terra ma la vita continuerà a scorrere senza di noi. La stazione ne è quindi un pratico esempio in quanto è piena di vita sia prima che dopo il nostro arrivo e tante storie si incrociano per pochi secondi senza mai incontrarsi veramente.