Studente: Beatrice Calvi
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nella foto rappresento un globulo rosso, che tiene in mano dei cartelli con sopra delle foto di diverse parti del corpo umano viste al microscopio (come il cartello davanti al viso, che mostra una foto scattata con esso del sangue). Questo perché il sangue esercita numerose funzioni all’interno del nostro organismo, che sono invisibili ai nostri occhi, ma che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, come la funzione respiratoria, cioè lo scambio ossigeno/anidride carbonica, la funzione nutritiva (porta a tutte le cellule le sostanze nutrienti), la funzione escretrice (raccoglie i rifiuti, che convoglia agli organi, destinati a eliminarli), e quella termoregolatrice (regola il calore). Ha anche funzioni meno conosciute, come ad esempio il regolamento dell’equilibrio idrico e acido-basico (per mezzo del plasma), la difesa (trasporta i globuli bianchi e gli anticorpi) e la funzione coagulante (grazie all’azione delle piastrine e dei fattori plasmatici della coagulazione).