Dettaglio Sfida sottomessa

L’importanza del particolare

Studente: francesca capece

Scuola: LICEO BERTO | LICEO BERTO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Quando guardiamo negli occhi qualcuno molto spesso ci capita di non osservare bene i dettagli perché siamo presi dalla frenesia degli impegni. È proprio un peccato perché ci perdiamo la visione di una cosa unica al mondo, ovvero le iridi, perché non ne esistono di uguali. Infatti, la pratica della scansione dell’iride viene usata anche per il riconoscimento di persone scomparse, perché possiede duecentocinquantasei caratteristiche distintive. L’iride è la zona dell’occhio dove si incontrano cornea e cristallino e la sua principale funzione è quella di regolare la quantità di luce. Se la luce è poca avviene la midriasi, ovvero la dilatazione della pupilla e nel caso opposto le miosi, il restringimento. Più melatonina è presente all’interno dell’iride e più scuro sarà il colore. L’iride contiene macchie, anelli e striature che le conferiscono un carattere unico e tramite essere si studiano le caratteristiche del corpo umano. La branca che si occupa di questo studio è l’iridologia.