Dettaglio Sfida sottomessa

Le nuvole: tra visibile e invisibile, ponte tra cielo e scienza

Studente: Maria Di Guida

Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le nuvole, visibili all'occhio umano ma costituite da microscopiche particelle d'acqua e ghiaccio, incarnano il dialogo tra visibile e invisibile. Rappresentano un fenomeno del macrocosmo, osservabile nel cielo, ma radicato nel microcosmo: la condensazione del vapore acqueo, resa possibile da molecole d'acqua e nuclei di condensazione invisibili. Questo processo, studiato da meteorologia e fisica, connette scale diverse, mostrando come il piccolo influenzi il grande. Inoltre, le nuvole regolano il clima terrestre, interagendo con la radiazione solare e infrarossa, svelando il legame tra ciò che vediamo e i meccanismi nascosti che governano la natura. Sono un esempio tangibile di come la scienza esplori la complessità del mondo naturale, dal micro al macro, svelando l'invisibile attraverso il visibile.