Studente: fabrizio carmosino
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Singolare, inafferrabile, flebile: per fotografare un neutrino è necessaria l'iterazione con un atomo oltre a dei rilevatori posti nel Mar Ionio. Quest'incontro unico tra un neutrino e un atomo è rivelato dal lascito di un lampo di luce. Il neutrino, interagendo con l'atomo, crea una scia molto flebile di luce blu che dura qualche secondo. L'affinità visiva e le analogie del comportamento del neutrino e delle luci delle discoteche tecno sono protagoniste del mio scatto. Ironico è l'incontro del neutrino all'interno di un rave. I raggi della prodotti dalle luci delle discoteche giocano proprio tra il rapporto del visibile e invisibile. Del neutrino, come spiegato da Michelengelo Mangano, vediamo solamente le orme: questa scia, inafferrabile come i raggi delle discoteche, è in continua dinamicità.