Dettaglio Sfida sottomessa

Luce e materia: la danza invisibile degli atomi

Studente: Rebecca Scriba

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa immagine cattura l’interazione tra luce e materia. I raggi solari, visibili attraverso una breccia nelle nuvole, sono particelle di energia che viaggiano attraverso il vuoto dello spazio, fino a raggiungere la Terra. Lì, la loro energia viene assorbita o riflessa da atomi e molecole nell’atmosfera, nelle nuvole e nella vegetazione circostante. Sebbene la luce sia visibile, la sua origine è invisibile: nasce dalle reazioni nucleari nel cuore del Sole, dove gli atomi di idrogeno si fondono per generare energia. Questo processo, invisibile a occhio nudo, dà vita a tutto ciò che vediamo. La scena ci ricorda che, mentre percepiamo la luce e la materia che ci circondano, esiste un mondo invisibile di particelle e atomi che continua a modellare l’ambiente intorno a noi. Così, ciò che vediamo è solo una piccola parte di un processo più grande e complesso.