Dettaglio Sfida sottomessa

L’amore è pura energia

Studente: Giorgia Colelli

Scuola: LICEO "G. GALILEI - M. CURIE" | LICEO "G. GALILEI - M. CURIE"

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Caro diario, questa devo assolutamente raccontartela. Il mio gemello ELETTRONE era sempre molto triste. Infatti vedeva PROTONE e NEUTRONE insieme e abbracciati, nel nucleo. Queste due particelle, mi raccontava, si volevano molto bene ed erano legate da un’amicizia fortissima che gli altri chiamano “forza nucleare forte”. Loro erano quasi identici, avevano quasi la stessa massa ed erano formati da particelle simili: i quark. Lui, invece, era molto più piccolo di loro e continuava a ruotare sugli orbitali, proprio come me. Noi,però, non eravamo vicini. Anche lui voleva trovare una particella con caratteristiche simili, magari non negativa. Un giorno gli si avvicinò una particella. Era così simile a lui ed era anche carica positivamente! Si chiamava POSITRONE. Quando si guardarono capirono subito di essere particella e antiparticella , materia e antimateria. Era amore a prima vista. Allora corsero l’uno contro l’altro ma qualcosa di strano accadde: in meno di un nanosecondo le due particelle sparirono, si trasformarono in energia! Io spaventato chiesi subito agli altri cosa fosse successo e se potesse succedere anche a me, e mi risposero dicendo che era solo un fenomeno chiamato “annichilazione”. Le due particelle si erano trasformate in fotoni producendo energia. E così i due innamorati vivranno, un po’ da corpuscoli, un po’ da onde, ma per sempre insieme felici e contenti.