Dettaglio Sfida sottomessa

Il diario di Marco e la sua fisica universitaria

Studente: Giordano antonio Tollemeto

Scuola: LICEO "CIARDO - PELLEGRINO" | LICEO "CIARDO - PELLEGRINO"

Sfida: 3 | Narrare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Oggi è stato un giorno straordinario. Mi chiamo Marco, ho 28 anni e sono un appassionato di fisica. Da tempo studio le particelle subatomiche, in particolare il neutrino, un elemento invisibile che sfugge ai nostri sensi, ma che ha un ruolo cruciale nell'universo. La mia avventura è cominciata nel laboratorio universitario, dove mi sono unito a un team di ricerca per un esperimento innovativo. L'atmosfera era carica di attesa. Eravamo pronti a rivelare il mistero del neutrino, ma il nostro dispositivo non sembrava funzionare. Gli strumenti emettevano segnali confusi, e il nervosismo si faceva sempre più palpabile. Il professore Toraldo, il nostro leader, cercava di mantenere la calma, ma la tensione cresceva tra i membri del team. Dopo ore di tentativi, all'improvviso, un segnale di rilevamento! Il cuore mi batteva forte mentre osservavo il monitor. I neutrini, invisibili, stavano finalmente interagendo con il nostro strumento. L'emozione era alle stelle, ma proprio in quel momento, una serie di errori nei dati ci ha colti di sorpresa. Le immagini sullo schermo danzavano, e un senso di panico ha invaso il laboratorio. Abbiamo lavorato freneticamente per risolvere il problema, cercando di decifrare il caos. Ogni secondo sembrava un'eternità. Finalmente, riuscimmo a stabilizzare il sistema e a ottenere risultati chiari. I neutrini erano lì, testimoni silenziosi della nostra ricerca. E con il respiro sospeso, abbiamo festeggiato un successo inaspettato.