Studente: nora morozzo
Scuola: CAVOUR | CAVOUR
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
Sono una cellula e sto per intraprendere un viaggio che mi porterà a diventare qualcosa di completamente diverso da ciò che ero prima: la meiosi! All'inizio del processo, mi sento pronta per una grande trasformazione. La prima fase è la profase I, dove i cromosomi si accoppiano e si scambiano pezzi attraverso il crossing-over. È emozionante vedere come le informazioni genetiche si mescolano, creando nuove combinazioni che renderanno i discendenti unici. Poi arriva la metafase I: i cromosomi allineano in coppie nel centro della cellula, preparandosi per il grande passo. La successiva anafase I è un momento cruciale: le coppie di cromosomi omologhi si separano e vanno verso i poli opposti, ma i cromatidi rimangono uniti. Nella telofase I, si formano due nuclei distinti e mi divido, portando ciascuna metà a una nuova cellula. Subito dopo, inizia la meiosi II, simile alla mitosi, ma senza una fase di replicazione del DNA. I cromatidi finalmente si separano, e alla fine di questo viaggio, sono emerse quattro cellule figlie, ciascuna con metà del numero di cromosomi rispetto all'inizio. Grazie a tutto questo ho svolto il mio ruolo nella creazione della diversità genetica!