Dettaglio Sfida sottomessa

Visibile presenza, invisibile anima

Studente: Riccardo Benincasa

Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Un abito appeso a una gruccia è un oggetto di studio affascinante che incarna perfettamente la dicotomia tra visibile e invisibile, un tema ricorrente anche in ambito scientifico. * Il visibile: L'abito è materia, è tessuto, è forma. La sua composizione chimica (fibre naturali o sintetiche, coloranti), la sua struttura fisica ,la sua forma tridimensionale sono tutte caratteristiche misurabili e osservabili con metodi scientifici. Si possono analizzare le fibre al microscopio, studiarne la resistenza alla trazione, misurarne la capacità di isolamento termico, analizzare la composizione dei coloranti con tecniche spettroscopiche. La gruccia stessa, nella sua materialità (metallo, legno, plastica), è soggetta alle leggi della fisica, come la gravità che la tiene sospesa. L'invisibile: Ma un abito non è solo materia. Esso porta con sé una storia invisibile, un' "anima", che la scienza può indagare indirettamente.