Studente: Angelo Stanciu
Scuola: LS PASTEUR | LS PASTEUR
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
Oggi ho pensato alla materia oscura. Quella cosa invisibile, impalpabile, che tiene insieme l’universo senza farsi vedere. È strano pensare che la maggior parte della massa dell’universo sia fatta di qualcosa che non possiamo toccare, né osservare direttamente. Eppure è lì. Lo sappiamo perché le galassie girano troppo velocemente, perché la gravità si comporta in modi che non dovrebbero essere possibili. È come se l’universo fosse pieno di ombre senza corpi.Mi chiedo cosa sia, davvero. È una sostanza? Una particella sconosciuta? O forse è solo un effetto della realtà che ancora non capiamo? A volte mi piace immaginare che sia una sorta di tessuto segreto, qualcosa che tiene insieme non solo le stelle, ma anche i pensieri, le idee, le connessioni invisibili tra le persone.Forse la materia oscura è ovunque, proprio come le cose che ci sfuggono nella vita: i ricordi dimenticati, le emozioni che non sappiamo spiegare, le sensazioni di déjà vu. Forse è il segreto più grande dell’universo, ma anche il più familiare. Un’ombra che non vediamo, ma senza la quale nulla sarebbe com’è.