Studente: Sofia De Lorenzo
Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI
Sfida: 3 | Narrare la Scienza
No image available
No Video available
27 Marzo 2025 Sono un globulo rosso ovvero una cellula del sangue. Oggi è stata un'altra lunga giornata. Come sempre, sono partito dal cuore, là dove il battito mi ha dato il via. Il mio viaggio inizia sempre così, una piccola spinta, una contrazione potente, e via, nel flusso incessante che è il sangue. Dobbiamo sempre essere veloci, non possiamo mai fermarci. La missione è chiara: trasportare ossigeno, portarlo a ogni cellula che ne ha bisogno. E'un compito fondamentale. Il percorso è complicato. Ci sono curve strette, arterie e vene che si allargano. Ma io, come gli altri globuli rossi, sono ben allenato. Non mi perdo mai, nonostante la velocità e la confusione. Siamo tanti, noi globuli rossi, ma tutti sappiamo esattamente cosa fare. Mi tengo stretto alla mia missione e continuo a galleggiare nel flusso. Oggi ho avuto un incontro interessante. Una volta arrivato ai polmoni, ho preso una bella boccata di ossigeno fresco. È sempre una sensazione di rinascita. Respirare, sentirsi pieni di energia, pronti a tornare nel corpo e fare la nostra parte. La quantità di ossigeno che porto è vitale, ogni respiro conta, ogni cellula che riceve il nostro aiuto è un piccolo trionfo. Nel percorso di ritorno verso il cuore, ho attraversato alcuni luoghi più difficili, ma non mi sono mai fermato. Le pareti delle arterie sono a volte strette e ci sono momenti in cui i detriti cellulari ostacolano il passaggio. Ma niente può fermarmi.