Dettaglio Sfida sottomessa

LA LUCE NELL'OSCURITÀ

Studente: ELEONORA MEROLLA

Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

La luce, un'onda elettromagnetica che si propaga nello spazio, è la nostra principale fonte di informazione visiva. Grazie a essa percepiamo forme e colori. Tuttavia, la luce visibile rappresenta solo una piccola porzione dello spettro elettromagnetico, che comprende una vasta gamma di radiazioni, dalle onde radio ai raggi gamma. L'oscurità, apparentemente priva di luce visibile, cela una realtà più complessa. Anche nell'oscurità, l'energia continua a manifestarsi sotto forma di queste altre radiazioni. In questa dinamica, visibile e invisibile si completano a vicenda: l'assenza di luce visibile definisce i contorni, mentre la luce rivela i dettagli e i colori, permettendoci di interagire con il mondo che ci circonda.