Dettaglio Sfida sottomessa

Esplorando la natura: un'avventura microscopica nella cipolla

Studente: Martina Starzo

Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Una cipolla vista al microscopio appare come una rete complessa di cellule ben definite. La buccia esterna della cipolla, che è più spessa, è formata da cellule epiteliali disposte in strati sottili. Queste cellule sono di forma rettangolare e contengono una parete cellulare spessa che le separa le une dalle altre. All'interno della cipolla, la parte carnosa, che è la polpa che consumiamo, è costituita da cellule grandi e a forma irregolare, ricche di vacuoli. I vacuoli sono strutture piene di liquido che occupano una buona parte del volume cellulare. Queste cellule sono disposte in file parallele e contengono numerosi granuli di amido, visibili come piccole particelle scure. La colorazione interna può variare, ma generalmente appare più chiara verso il centro e più scura lungo la periferia, a causa della presenza di composti fenolici.