Dettaglio Sfida sottomessa

Riflessi di frazioni

Studente: Filippo Rucco

Scuola: LICEO "VIRGILIO-REDI" | LICEO "VIRGILIO-REDI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Sul terrazzo di casa ho scattato questa foto aiutandomi con uno specchio. Il cielo stellato è stato riflesso sullo specchio orizzontale. Lo specchio rappresenta gli strumenti scientifici che esplorano mondi lontani, riproducendo anche tracce di universi remoti che non esistono più. La scienza ci permette di conoscere anche "cose" non evidenti ai sensi dell'uomo e che solo gli strumenti scientifici, le interpretazioni degli studiosi possono rendere concreti. Cose che esistono ,non si vedono, perciò invisibili, ma vere e concrete. L'artista restituisce un'immagine del mondo soggettiva rendendo evidente l'invisibile dell'animo umano. La scienza esplora cosa siamo, da dove veniamo e probabilmente dove siamo diretti. L'occhio e l'intelletto umani si volgono all'infinito verso il macrocosmo e il nanocosmo... all'origine del mondo verso il Big Bang