Dettaglio Sfida sottomessa

L'interruttore cosmico

Studente: Emma Viganego

Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La fotografia ritrae l’immagine di un buco nero, realizzata osservando una lampada e portata in negativo per evidenziarne la similitudine. È stato interessante mettere in antitesi la lampada che emette luce con il buco nero che invece la cattura. I buchi neri sono parti dell’universo non osservabili direttamente e vengono considerati come gli oggetti più distruttivi presenti nell’universo. Si formano quando una stella massiccia esaurisce il suo combustibile e collassa, concentrando la sua massa in un punto di densità infinita. Osservando l’immagine, l’area più chiara intorno al centro potrebbe rappresentare l’orizzonte degli eventi, il confine oltre il quale nulla, nemmeno la luce, può sfuggire alla gravità del buco nero. Il bordo circolare più esterno potrebbe invece richiamare l’effetto di lente gravitazionale, che si verifica quando la gravità di un buco nero distorce la luce che gli passa vicino, creando un “anello” o un’illusione visiva.