Studente: Matteo Arioli
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine, realizzata grazie a una dettagliata descrizione su Ideogram, un motore in grado di generare elaborate immagini con l’intelligenza artificiale, è un concetto che mi balena in testa da un po’. Si basa tutto sul detto “non giudicare un libro dalla copertina”. Sarò sincero: io non leggo, ma spesso questo proverbio mi torna in mente, e penso che sia un’ottima idea utilizzarlo per questo progetto. L’immagine mostra un manichino molto semplice, blando e anonimo, che pian piano svanisce mentre corre. Tuttavia, ogni parte che evapora nell’atmosfera rivela un lato più colorato e vivido. Con questa immagine volevo trasmettere l’idea, come suggerisce il titolo, che ciò che non si vede a occhio nudo è fondamentale per giudicare una persona: il carattere, le idee, le opinioni e ogni aspetto psicologico. Ogni individuo è un libro aperto da scoprire, e questo non si può valutare solo dall’aspetto esteriore. L’estetica, infatti, spesso nasconde un carattere creativo e positivo.