Dettaglio Sfida sottomessa

Astrea

Studente: Giancarlo Valenzano

Scuola: LICEO "SIMONE - MOREA" | LICEO "SIMONE - MOREA"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Una stella nasce quando una nube di gas e polvere nello spazio, chiamata nebulosa, collassa sotto la propria gravità, a causa di un agente esterno. Man mano che il gas si comprime, la temperatura e la pressione aumentano fino a innescare la fusione nucleare, che trasforma l’idrogeno in elio e rilascia energia. Questa energia fa brillare la stella e la mantiene stabile per milioni o miliardi di anni. Nel video viene mostrato il processo da quando la nebulosa è ferma, fino a quando un agente esterno, ossia la goccia rossa, agisce su di essa. Così la nebulosa si comprime fino a creare una stella. Inoltre non potremo vedere i colori senza la nostra stella, il sole, quindi senza la luce che ci manda il nostro mondo sarebbe scuro e senza colori.