Studente: Clarissa Terzilli
Scuola: LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN | LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Visibile: La pioggia è visibile attraverso le gocce d’acqua che cadono dall'atmosfera e che possiamo osservare a occhio nudo. La formazione di nubi, le variazioni di colore del cielo e le tracce lasciate dalle gocce sui vetri o sulle superfici sono fenomeni che possiamo osservare direttamente. Invisibile: Dietro la pioggia ci sono processi invisibili, come l'umidità nell'aria, la condensazione del vapore acqueo, e la formazione delle nuvole. Le correnti ascensionali che sollevano l'aria calda e umida, i processi di condensazione che formano le gocce d’acqua e il comportamento delle molecole d’acqua sono fenomeni che non possiamo vedere.