Dettaglio Sfida sottomessa

Le stelle nella notte

Studente: Mirko Gultur

Scuola: LICEO ENRICO FERMI | LICEO ENRICO FERMI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Una notte piena di stelle è un esempio chiarissimo di visibile e di invisibile. Guardiamo il cielo stellato e le stelle sembrano migliaia di pallini luminosi inchiodati sul maggiore dei neri, il nero dell’immensità cosmica, ma tutte queste luci nascondono un mondo invisibile fatto di spazi incommensurabili, fatto di materia oscura per il 99%, fatto di energia che impedisce alle stesse stelle di esplodere. Quello che vediamo non è nient’altro che un’immagine che ci parla di avvenimenti accaduti a milioni di anni luce da noi, ma di cui neanche sappiamo molto ancora per comprendere fino in fondo quale sia il significato più profondo che ci aggiriamo per capire. Il buio notturno si fa portavoce di un patrimonio immenso delle nostre conoscenze che sono negati, nascono come nulla, o meglio, nascono come molto, ma a prezzo zero di quello che hanno da dirci.