Dettaglio Sfida sottomessa

mare di(-)vento

Studente: Nina Castelnuovo

Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Questo video, ripreso in una mostra che ha avuto luogo a Pisa sulle note onde dell’artista Hokusai, mi ha portato a riflettere sul concetto di “visibile” e “non visibile” che in relazione a un’onda dipende dalla capacità di rilevamento di un determinato fenomeno, dal tipo di onda e dal nostro strumento di osservazione. Le onde visibili corrispondono a una piccolissima parte dello spettro elettromagnetico. Le onde non visibili comprendono( come le onde radio o i raggi X) tutte onde che si propagano in modo simile alla luce, ma che hanno lunghezze d’onda troppo lunghe o troppo corte per essere rilevate dall’occhio umano. Da una prospettiva filosofica, il concetto di “visibile” e “non visibile” si collega alla questione della realtà e della nostra capacità di percepirla. Le onde invisibili, come quelle subacquee, rappresentano l’idea che esistono dimensioni della realtà che non possiamo percepire direttamente ma che esistono indipendentemente dalla nostra percezione.