Dettaglio Sfida sottomessa

CIÒ CHE CERCHIAMO

Studente: Andrea Zangla

Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Gli specchi ci accompagnano sin dall’antichità. Evolutisi da semplici pietre levigate fino a superfici d’argento, lo scopo originale non è mai variato: vedere noi stessi. Ma cos’è realmente uno specchio? Ad oggi, non siamo ancora in grado di riflettere il 100% della luce. Ma ipotizziamo di aver realizzato due specchi perfetti e posizionarli paralleli tra loro: il riflesso delle loro immagini creerebbe un tunnel infinito. Quest’ultimo, però, è limitato: esiste, ma non sarebbe visibile se non grazie alla collaborazione di entrambi gli enti perfetti. Ma alla fine, pensandoci bene, li staremmo creando a nostra immagine: anche noi riflettiamo indistintamente ciò che ci sta attorno. L’uomo è, difatti, uno specchio perfetto, perché guarda sempre oltre. Forse creammo questo strumento per imparare su noi stessi, oppure per cercare conforto in quell’infinito che sappiamo essere la risposta che abbiamo sempre cercato. Riusciremo mai a vedere com’è l’infinito, o meglio, a vedere chi siamo?