Studente: Sanny Rama
Scuola: INNOCENZO XII | INNOCENZO XII
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il concetto di visibile e invisibile, trattato come passaggio dal mondo macroscopico al mondo microscopico. La magia che avviene nel microscopio è il vedere formarsi ,tramite quelle lenti, reticoli, intrecci infiniti di trame, scoprendo un aspetto fino a prima sconosciuto. È quindi uno strumento che offre la possibilità di osservare ciò che sfugge ai nostri sensi. Ho postato una sezione trasversale di un gambo di girasole, su una piastrina, il girasole è un fiore dal simbolismo unico, dalla funzione importante come quella di assorbire metalli pesanti e migliorare le condizioni del suolo. Funziona grazie a tutte le strutture non visibili che lo compongono. Il quadro che ci offre la lente, è paragonabile a osservare un’opera d’arte, una vetrata complessa e affascinante . Le celle si ripetono a formare questo complesso unico nel suo genere. Impensabile credere che tutti questi elementi vadano a comporre qualcosa di tangibile, che non presenta nulla dei suoi costituenti.