Dettaglio Sfida sottomessa

Quando il fuoco scompare: il mistero di una candela che si spegne

Studente: Greta Paolelli

Scuola: DE SANCTIS | G. DE SANCTIS LICEO SCIENTIFICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Durante lo spegnimento della candela si notano gli effetti visibili come il fumo e lo spegnimento della fiamma, ma ci sono anche diversi effetti invisibili che si verificano. Quando si spegne una candela, il soffio d'aria che interrompe la fiamma fa sì che l'ossigeno disponibile per la combustione venga rapidamente ridotto. Con poco ossigeno disponibile, la fiamma non è in grado di bruciare completamente la cera e si spegne. Quando si spegne una candela, si solleva un fumo provocato dallo spegnimento della fiamma, il fumo prodotto è principalmente il risultato di una combustione incompleta. Dopo lo spegnimento, l'aria calda che era in prossimità della fiamma inizia a raffreddarsi e genera correnti convettive. Queste correnti portano il fumo verso l'alto e lontano dalla candela, contribuendo alla sua dispersione nell'ambiente; inoltre anche dopo lo spegnimento, la candela continua a emettere calore per un breve periodo che inizia gradualmente a dissiparsi.