Studente: Luis Felipe Fagone
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il fenomeno del respiro visibile al freddo è un'interessante manifestazione fisica legata all'umidità presente nell'aria espirata. Quando una persona espira, il vapore acqueo contenuto nell'aria emessa si condensa in minuscole goccioline d'acqua, formando una nebbia. Questo evento si verifica soprattutto in condizioni climatiche rigide, poiché l'aria fredda contiene meno vapore acqueo rispetto a quella calda. Nell’immagine, tramite un gioco tra ombra e colori, ho messo in risalto quello che è l’elemento principale, cioè il respiro. Esso è tanto essenziale quanto impercettibile. Si manifesta infatti in tutte le forme di vita esistenti, a partire dalla respirazione cellulare, dal microcosmo sino al macrocosmo. Tutto ciò serve per ricordare quanto bisogna credere all’importanza della visibilità dell’invisibile, vista la tendenza umana a dimenticare il valore delle cose.