Studente: Sara Belli
Scuola: - | VIRGINIA CENTURIONE BRACELLI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Questo esperimento visualizza la distorsione dello spazio-tempo causata dalla presenza di un corpo massivo, ispirato alla teoria della relatività generale di Einstein. Quando una massa significativa, come una stella o un buco nero, è presente nello spazio, provoca una curvatura nel tessuto spazio-temporale circostante. In modo simile a quanto osservato nell'esperimento, una sfera di metallo (che rappresenta la massa) distorce un telo teso (che simula lo spazio-tempo). La pallina più piccola, muovendosi sulla superficie distorta, segue una traiettoria influenzata dalla massa del primo corpo, proprio come un pianeta o una sonda spaziale vengono deviati dalla gravità. Questo fenomeno dimostra in modo visivo come la gravità non sia vista come una "forza" nel senso tradizionale (per esempio come la forza magnetica o elettrica), ma piuttosto come una distorsione dello spazio-tempo che influenza il movimento degli oggetti.