Dettaglio Sfida sottomessa

IL LIMITE TRA VISIBILE E INVISIBILE

Studente: Davide DI BARI

Scuola: I.I.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V. | L.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V.

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto cattura un cielo notturno disseminato di stelle, dove troviamo un confine tra visibile e invisibile. Le stelle, luminose e distinte, rappresentano ciò che è visibile: punti di luce che illuminano il buio, simboli di ciò che possiamo percepire e comprendere. Tuttavia, lo sfondo oscuro e indistinto che le circonda evoca l'invisibile: lo spazio infinito, ricco di misteri, galassie lontane, e fenomeni celesti che rimangono nascosti ai nostri occhi. Il concetto di visibile/invisibile in questa immagine può essere visto come il limite delle nostre percezioni: vediamo ciò che è direttamente illuminato e accessibile alla vista, ma oltre, nell'oscurità, si estende l'infinito, pieno di possibilità e di elementi sconosciuti. Questo invita alla riflessione sull'universo e sul nostro desiderio di esplorare e comprendere ciò che è oltre il nostro campo visivo.