Studente: camilla ravani
Scuola: INNOCENZO XII | INNOCENZO XII
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video viene mostrata la filtrazione di una soluzione di solfato di rame da un composto di terriccio. L'esperimento consiste nel separare i sali del solfato di rame all'interno del terriccio, creando una soluzione di solfato di rame nel composto stesso e andando poi a dividere la soluzione dal resto del nostro sistema (il terriccio). Nel processo di filtrazione si utilizza un filtro, generalmente di carta, per separare le particelle solide (il terriccio) dalla soluzione liquida (il solfato di rame disciolto). Il filtro trattiene il terriccio, visibile e solido, mentre la soluzione di solfato di rame, invisibile alla vista (essendo dissolta nell'acqua), passa attraverso il filtro. Il processo di filtrazione diventa così una metafora del passaggio dal visibile all'invisibile: la soluzione di solfato di rame, pur essendo una sostanza concreta, è invisibile nella sua forma disciolta e richiede un atto di separazione per rivelare la sua pura esistenza.