Dettaglio Sfida sottomessa

luce infrarossi

Studente: giovanni di sante

Scuola: LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN | LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

la luce che vediamo con gli occhi è solo una piccola parte di tutte le onde luminose che esistono. Oltre al rosso visibile, c’è la luce infrarossa, che ha una lunghezza d’onda più lunga e non è percepibile dall’occhio umano. Però possiamo sentirne gli effetti, perché è un tipo di energia termica: il calore che sentiamo dal sole o da un oggetto caldo è in gran parte dovuto alla radiazione infrarossa. Un esempio semplice di infrarossi in azione è il telecomando della TV. Quando premi un pulsante, il telecomando invia un segnale infrarosso al televisore, che riceve l’informazione e cambia canale o regola il volume. Anche se non vediamo il raggio infrarosso, lui esiste e trasmette dati.