Dettaglio Sfida sottomessa

Evasivo

Studente: Martina Fassino

Scuola: "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE | "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Immaginando che io rappresenti una particella che si muove nello spazio, per analizzarne il movimento è necessario tenere in conto il principio di indeterminazione di Heisenberg. Fin quando la particella non è illuminata, il fenomeno non può essere osservato, solo sotto la luce si può analizzare il movimento; la luce però è composta a sua volta da particelle seppur molto piccole che si muovono: i fotoni. Il movimento dei fotoni influisce con quello delle particelle in analisi di cui quindi non si può identificare precisamente posizione e velocità. In questo caso io sotto la luce subisco gli effetti del movimento dei fotoni e li schivo per farmi spazio nella materia per poi superare la zona illuminata e tornare al mio movimento stabile. Nel video l'alterazione del movimento della particella analizzata è rappresentato come una situazione di panico dove l'ambiente crea confusione e costringe la particella a muoversi in modo anomalo per continuare il suo percorso.