Studente: Rossella Rakaj
Scuola: I.I.S.S. "CANUDO-MARONE - GALILEI" | LS "CANUDO" - LC "MARONE"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il tempo, pur essendo una dimensione astratta, invisibile e intangibile, diventa “visibile” attraverso le percezioni ed esperienze emotive. Il video mette in luce come, pur non essendo fisicamente osservabile, diventa visibile quando l’osservatore ne percepisce gli effetti amplificati o ridotti. Nella prima scena, il tempo scorre velocemente, simboleggiando momenti di eccitazione o di grande coinvolgimento. Nella seconda scena, il tempo rallenta, mettendo in evidenza la noia, quando ogni istante sembra interminabile e privo di significato. Nella terza scena, il tempo scorre con un ritmo normale, come nella quotidianità, quando non siamo particolarmente influenzati da emozioni forti.